Eventi meteorologici 2019/2020 - Erogazione di contributi per il ristoro dei danni ai privati ed alle attività economiche e produttive.

REGIONE PIEMONTE: Ordinanza commissariale n. 1/A18.000/615-620-622-710-743 del 13/10/2021 “Art. 25, comma 2, lettera c) Decreto legislativo n. 1/2018. Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza di eccezionali eventi...
Data:

18 novembre 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

REGIONE PIEMONTE: Ordinanza commissariale n. 1/A18.000/615-620-622-710-743 del 13/10/2021 “Art. 25,
comma 2, lettera c) Decreto legislativo n. 1/2018. Primi interventi urgenti di protezione civile in
conseguenza di eccezionali eventi meteorologici. Approvazione dei criteri per l’erogazione dei
contributi per il ristoro dei danni ai privati ed alle attività economiche e produttive a seguito degli
eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel territorio piemontese nel biennio 2019/2020”. Apertura
procedura di ristoro.


Con l’ordinanza in oggetto sono stati approvati i Criteri per l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni ai privati e alle attività produttive a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel territorio piemontese nel biennio 2019/2020.

L’ordinanza è stata pubblicata sul supplemento n. 1 al Bur n. 42 del 21/10/2021 :

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/42/suppo1/00000010.htm.

A tal fine si informano:

 -  I PRIVATI la cui abitazione principale è stata danneggiata, che hanno 60 giorni di tempo dalla data di
pubblicazione dell’ordinanza sul BUR (21/10/21) per perfezionare la richiesta di ristoro con il Modulo P1,
trasmettendo, alla pec del Comune, la documentazione richiesta ad integrazione della domanda di contributo
(MODULO B1) già inoltrata al Comune. 

L’avvenuta presentazione del Modulo B1 nei termini stabiliti per la ricognizione dei danni avviata dalla
Regione, costituente a tutti gli effetti istanza, è condizione imprescindibile per la concessione dei contributi
in oggetto.

SI SPECIFICA CHE PER I PRIVATI DANNEGGIATI DALL’EVENTO 2-3 OTTOBRE 2020 E’ GIA’ IN
CORSO LA PROCEDURA AI SENSI DELLA D.G.R. 22-2925 DEL 26/02/2021 CHE HA STANZIATO
FONDI REGIONALI; PERTANTO NON POSSONO PERCEPIRE TALI CONTRIBUTI.

- LE IMPRESE alluvionate,  hanno 90 giorni di tempo dalla data di pubblicazione dell’ordinanza sul BUR (21/10/21) per perfezionare la richiesta di ristoro, trasmettendo alla pec del Comune, sede dell’attività danneggiata, la perizia giurata e la modulistica necessaria ad integrazione della domanda di contributo (MODELLO C1) già inoltrata al Comune.

L’avvenuta presentazione del Modello C1 nei termini stabiliti per la ricognizione dei danni avviata dalla
Regione, costituente a tutti gli effetti istanza, è condizione imprescindibile per la concessione dei contributi
in oggetto.

Si allega: 

- Ordinanza e criteri

Per i privati
     1. Modulo P1

Per le imprese
     1. modello dichiarazione sostitutiva
     2. facsimile Perizia giurata P1
     3. modello C2
     4. modello C3
     5. modello C4

Pec a cui inviare la documentazione: pavone.canavese@cert.ruparpiemonte.it

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/11/2021 14:25:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet