Descrizione
La Regione Piemonte contribuisce al miglioramento della qualità dell’aria e all’incremento dell’efficienza energetica, attraverso la concessione di un contributo economico per la rottamazione di generatori alimentati a biomassa legnosa e l’acquisto ed installazione di generatori di calore domestici certificati e innovativi, alimentati sempre a biomassa legnosa, con potenza al focolare inferiore a 35 kWt.
A chi è rivolto:
- Persone fisiche, proprietarie delle unità immobiliari residenziali accatastate in Piemonte e utilizzate come abitazione principale, dotate di impianto termico, registrato sul Catasto Impianti Termici della Regione Piemonte. Al momento della presentazione della domanda occorre dimostrare di avere già sottoscritto la scheda-contratto con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
A chi è rivolto:
- Persone fisiche, proprietarie delle unità immobiliari residenziali accatastate in Piemonte e utilizzate come abitazione principale, dotate di impianto termico, registrato sul Catasto Impianti Termici della Regione Piemonte. Al momento della presentazione della domanda occorre dimostrare di avere già sottoscritto la scheda-contratto con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
- Interventi che prevedono la sostituzione e rottamazione di un generatore a biomassa legnosa: stufe e termocamini; caldaie.
Contributo
Contributo a fondo perduto in aggiunta al finanziamento conseguito con il “Conto termico”:
stufe e termocamini 1.500 euro; caldaie 3.000 euro
Contributo a fondo perduto in aggiunta al finanziamento conseguito con il “Conto termico”:
stufe e termocamini 1.500 euro; caldaie 3.000 euro
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/07/2021 14:16:07