Descrizione
L'apertura e la distruzione dei sacchetti dei rifiuti indifferenziati da parte di animali durante la notte è un problema certamente noto, che comporta un degrado del decoro urbano e una potenziale dispersione dei rifiuti, oltre che un tempo aggiuntivo, non previsto o prevedibile, per la bonifica dell'area, più o meno ampia.
Se le zone più periferiche sono maggiormente a rischio, data la maggiore facilità per gli animali di muoversi e agire, ciò non esclude attacchi nei centri urbani, anche con una certa "regolarità".
Per queste situazioni non esistono rimedi certi, ma solo delle azioni di contrasto che possono certamente ridurre, in modo significativo, il rischio di una dispersione di materiale:
- esporre i sacchetti arancioni la mattina del giorno di raccolta.
- non inserire materiale organico (es. avanzi di cibo)
- esporre i sacchetti arancioni la mattina del giorno di raccolta.
- non inserire materiale organico (es. avanzi di cibo)
La collaborazione dei cittadini è indispensabile, per arginare questo fenomeno i cui effetti non sempre sono percepiti a pieno, in quanto, di solito, il sacchetto distrutto viene recuperato, il materiale sparso rimosso e l’area ripulita dagli operatori.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/06/2022 11:55:54