Descrizione
L’aumento delle tariffe relative ai costi di energia elettrica e gas registratosi negli ultimi mesi sta colpendo duramente anche le amministrazioni pubbliche e gli enti locali.
Per contenere gli aumenti e rendere sostenibile tali costi per il bilancio comunale è stato necessario introdurre alcune azioni finalizzate alla riduzione dei consumi energetici.
La Giunta Comunale, a tal fine, ha approvato con deliberazione n. 94 del 12/10/2022 le linee di indirizzo da attuare, stabilendo gli interventi diretti a diminuire i consumi energetici degli immobili e dell'illuminazione pubblica, in particolare:
- prevedere lo spegnimento dei fari che illuminano Chiese e Monumenti del Comune;
- razionalizzare l'uso dell'energia elettrica negli edifici di proprietà Comunale utilizzati sia per l'erogazione di servizi pubblici sia a fini associativi;
- garantire la massima diffusione delle linee guida riportate nel documento "Risparmio ed efficienza energetica in ufficio - Guida operativa per i dipendenti" , predisposta dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile - ENEA, allegate al presente atto quale parte integrante e sostanziale, anche mediante appositi avvisi di "Buone pratiche elimina sprechi".
Poiché l'aumento delle tariffe di luce e gas avrà impatti importanti anche sui bilanci delle famiglie, si allega un utile vademecum con alcuni consigli su come contenere i consumi.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2022 10:25:37