Descrizione
Nati per Leggere è un programma attivo dal 1999, promosso dall’Associazione Culturale
Pediatri (ACP), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal Centro per la Salute del
Bambino (CSB). Il cuore del programma è la lettura in famiglia fin da piccoli, intesa come
momento che crea relazione e intimità tra adulto e bambino. Iniziare a leggere quotidianamente
ai bambini e alle bambine fin da piccoli, e prima ancora nella pancia della mamma, costituisce
una grande opportunità di sviluppo cognitivo, relazionale e sociale.
Pediatri (ACP), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal Centro per la Salute del
Bambino (CSB). Il cuore del programma è la lettura in famiglia fin da piccoli, intesa come
momento che crea relazione e intimità tra adulto e bambino. Iniziare a leggere quotidianamente
ai bambini e alle bambine fin da piccoli, e prima ancora nella pancia della mamma, costituisce
una grande opportunità di sviluppo cognitivo, relazionale e sociale.
Obiettivi: il corso ha lo scopo di far conoscere il programma e la sua attuazione, i benefici della
lettura in età precoce, lo sviluppo del bambino, il ruolo dei volontari e la collaborazione con gli
operatori, la produzione editoriale selezionata per la fascia 0-6 anni, le modalità di lettura e la
comunicazione efficace per la promozione della lettura in famiglia
lettura in età precoce, lo sviluppo del bambino, il ruolo dei volontari e la collaborazione con gli
operatori, la produzione editoriale selezionata per la fascia 0-6 anni, le modalità di lettura e la
comunicazione efficace per la promozione della lettura in famiglia
Per maggiori informazioni consultare il file allegato
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2022 09:13:38