Descrizione
Il concerto "Dal bandistico teatrale al romanticismo europeo" organizzato dell'Associazione Organalia, sotto il patrocinio del Comune di Pavone C.se, che ogni anno sa stupirci con programmi sempre nuovi, ha visto nella serata di sabato 20 maggio l'abbinamento del suono raffinato dell'organo, suonato dal Maestro Marco Limone, al suono polifonico delle voci della Corale Roberto Goitre con il suo direttore il Maestro Corrado Margutti.
Il programma proposto si è sviluppato attraverso la musica dell'800, mettendo a confronto autori italiani dai tratti distintivi bandistico-teatrale con le esperienze dello stesso periodo, a livello corale, dove la musica aveva, secondo i romantici il potere di evocare sensazioni e ricordi, di esprimere aspirazioni e sogni, di comunicare la vera essenza dell'uomo e della natura.
L'Amministrazione con soddisfazione ringrazia tutti gli artisti; ringrazia il pubblico presente per il suo sostegno così importante per la riuscita del concerto, nonostante una serata così piovosa.
Un sincero ringraziamento a Don Dorma a cui siamo grati per la sua disponibilità nel mettere a disposizione la Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo, con la sua ottima acustica, ed il suo prezioso gioiello l'organo costruito da "Felice Bossi & Figlio" nel 1855.
Il programma proposto si è sviluppato attraverso la musica dell'800, mettendo a confronto autori italiani dai tratti distintivi bandistico-teatrale con le esperienze dello stesso periodo, a livello corale, dove la musica aveva, secondo i romantici il potere di evocare sensazioni e ricordi, di esprimere aspirazioni e sogni, di comunicare la vera essenza dell'uomo e della natura.
L'Amministrazione con soddisfazione ringrazia tutti gli artisti; ringrazia il pubblico presente per il suo sostegno così importante per la riuscita del concerto, nonostante una serata così piovosa.
Un sincero ringraziamento a Don Dorma a cui siamo grati per la sua disponibilità nel mettere a disposizione la Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo, con la sua ottima acustica, ed il suo prezioso gioiello l'organo costruito da "Felice Bossi & Figlio" nel 1855.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2023 09:37:45