Descrizione
Il bando per il premio "Emilio D' Alessio" è rivolto a tutti gli studenti laureati presso un’università italiana che abbiano realizzato tesi di laurea o di dottorato legate a una visione sostenibile e integrata di governo del territorio con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.
Il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane promuove tale premio per le tesi che sapranno indicare percorsi nuovi atti a favorire un’ulteriore evoluzione della cultura dello sviluppo sostenibile in ambito urbano, nonché a sottolineare aspetti meno conosciuti e prospettive di innovazione e di applicazione pratica negli anni futuri (con una particolare attenzione all’attuazione virtuosa) delle Politiche Europee in ambito locale sui temi dell’ambiente e del cambiamento climatico, della gestione e valorizzazione del territori, della pianificazione partecipativa, dell’introduzione di nuovi modelli territoriali di economia.
I partecipanti al premio possono essere laureati e laureate o laureandi e laureande di qualsiasi facoltà italiana (specialistica a ciclo unitario o magistrale e di dottorato). I partecipanti devono aver depositato la propria tesi presso la segreteria dell'università dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando fino alla data di presentazione della richiesta di partecipazione.
Le domande devono essere presentate utilizzando l'apposito modulo di iscrizione, disponibile in allegato o scaricabile dal sito www.a21italy.it specificando il tema a cui si intende partecipare, pena l'esclusione dal concorso stesso.
Le domande di partecipazione vanno consegnate entro e non oltre venerdì 29 settembre 2023. E’ prevista un’unica spedizione via posta elettronica all’indirizzo PEC coordinamento.agenda21@pec.net
Sono previsti premi ai primi tre classificati:
- Primo Classificato - € 2.000,00 (duemila/00) al lordo degli oneri fiscali;
- Secondo Classificato - € 1.500,00 (millecinquecento/00) al lordo degli oneri fiscali;
- Terzo Classificato - € 1.000,00 (mille/00) al lordo degli oneri fiscali.
- Primo Classificato - € 2.000,00 (duemila/00) al lordo degli oneri fiscali;
- Secondo Classificato - € 1.500,00 (millecinquecento/00) al lordo degli oneri fiscali;
- Terzo Classificato - € 1.000,00 (mille/00) al lordo degli oneri fiscali.
Per maggiori informazioni in allegato sono disponibili il bando completo, la domanda di partecipazione e la locandina.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/08/2023 14:11:27