Descrizione
Con la collaborazione dell'Associazione Regina Elena di Avigliana è stata organizzata una giornata a ricordo del famoso architetto portoghese che restaurò il nostro Castello e che riposa nella sua chiesetta, e nella ricorrenza del 5 aprile, un ricordo per i valori umani espressi dalla Regina Elena.
Pavone e Avigliana sono legati dall'operato e dalla presenza del d'Andrade sui propri territori.
In un primo momento presso la Sala S. Marta, difronte a delle scolaresche, è stata ricordata la vita del d'Andrade e le sue varie opere realizzate in Italia e la vita della Regina Elena per quanto di positivo ci abbia tramandato soprattutto nei valori umani. Ai ragazzi presenti è stato consegnato un gioco ricordo del d'Andrade. Poi ci siamo trasferiti presso il Salone Comunale ove oltre ad aver approfondito l'operato del d'Andrade, l'associazione nostra ospite, ha esposto documenti storici di particolare pregio. È seguita la cerimonia della consegna degli attestati a persone e associazioni che si sono particolarmente contraddistinte per la conservazione e tutela del patrimonio storico e culturale del nostro paese. A conclusione con tutti i vertici dell'Associazione Regina Elena abbiamo fatto visita al Castello di Pavone.
L'Amministrazione Comunale , ringrazia tutti i componenti dell'Associazione Regina Elena che ci hanno fatto visita, l'Istituto Comprensivo, il Castello di Pavone, la Fondazione d'Andrade, tutti i cittadini e le associazioni a cui sono stati attribuiti i riconoscimenti e tutti coloro che hanno condiviso una giornata dedicata al ricordo di valori importanti per la nostra collettività.
L'Amministrazione Comunale.
Pavone e Avigliana sono legati dall'operato e dalla presenza del d'Andrade sui propri territori.
In un primo momento presso la Sala S. Marta, difronte a delle scolaresche, è stata ricordata la vita del d'Andrade e le sue varie opere realizzate in Italia e la vita della Regina Elena per quanto di positivo ci abbia tramandato soprattutto nei valori umani. Ai ragazzi presenti è stato consegnato un gioco ricordo del d'Andrade. Poi ci siamo trasferiti presso il Salone Comunale ove oltre ad aver approfondito l'operato del d'Andrade, l'associazione nostra ospite, ha esposto documenti storici di particolare pregio. È seguita la cerimonia della consegna degli attestati a persone e associazioni che si sono particolarmente contraddistinte per la conservazione e tutela del patrimonio storico e culturale del nostro paese. A conclusione con tutti i vertici dell'Associazione Regina Elena abbiamo fatto visita al Castello di Pavone.
L'Amministrazione Comunale , ringrazia tutti i componenti dell'Associazione Regina Elena che ci hanno fatto visita, l'Istituto Comprensivo, il Castello di Pavone, la Fondazione d'Andrade, tutti i cittadini e le associazioni a cui sono stati attribuiti i riconoscimenti e tutti coloro che hanno condiviso una giornata dedicata al ricordo di valori importanti per la nostra collettività.
L'Amministrazione Comunale.
Galleria fotografica
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/04/2024 14:07:38