Descrizione
Sabato 9 Novembre:
La Filarmonica "La Pavonese" si è esibita nella barocca Chiesa di Sant'Andrea per il concerto di Santa Cecilia patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti, lei stessa musicista e ispiratrice di capolavori artistici.
Il tema conduttore sono stati gli anniversari di grandi compositori e musiche senza tempo.
I musici hanno eseguito brani di personaggi famosi e meno conosciuti quali Charpentier, Bach, Beethoven, Smetana, Holst, Dvorak, Zieher e Grudman.
Si ringraziano per il loro costante impegno verso la Comunità e per le emozioni che trasmettono sulle ali delle note musicali!
Il tema conduttore sono stati gli anniversari di grandi compositori e musiche senza tempo.
I musici hanno eseguito brani di personaggi famosi e meno conosciuti quali Charpentier, Bach, Beethoven, Smetana, Holst, Dvorak, Zieher e Grudman.
Si ringraziano per il loro costante impegno verso la Comunità e per le emozioni che trasmettono sulle ali delle note musicali!
Domenica 10 Novembre:
Si è svolta la 7° edizione della gara collinare Paraj Auta con partenza dalla Gora Rossa. È stata l'ultima gara del campionato canavesano, con la partecipazione di 150 podisti. sono rimasti tutti entusiasti dei bellissimi percorsi, anche se faticosi, della nostra collina.
Un ringraziamento va alla squadra dell'AVIS per tutta la dedizione e l'organizzazione della gara, e anche alla trentina di volontari che si sono resi disponibili a garantire il buon funzionamento della manifestazione.
Domenica pomeriggio si è svolta la tradizionale Castagnata dei Dossi che, come sempre, ha richiamato molte persone interessate alle caldarroste, anche intinse nella grappa, e ai dolci.
Galleria fotografica
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/11/2024 13:06:46