13 febbraio 2025 - Proiezione del documentario "Canavese, uno sguardo sui primi decenni del '900"

La proiezione del documentario "Canavese, uno sguardo sui primi decenni del Novecento" è stata un’occasione preziosa per riscoprire e riflettere sulla nostra storia. Un ringraziamento speciale agli autori, Ilario Blanchietti e Attilio Perotti,...
Data:

17 febbraio 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La proiezione del documentario "Canavese, uno sguardo sui primi decenni del Novecento" è stata un’occasione preziosa per riscoprire e riflettere sulla nostra storia. Un ringraziamento speciale agli autori, Ilario Blanchietti e Attilio Perotti, per il loro lavoro di ricerca e narrazione.
Questo documentario offre uno sguardo prezioso su un periodo del nostro passato che ci è stato quasi sicuramente raccontato dai nostri nonni o genitori, appunto la prima metà del 900 qui in Canavese: la Grande guerra, l'emigrazione in America, l'Olivetti, l'occupazione nazifascista.
La storia è fatta di molteplici sfaccettature e può essere letta attraverso prospettive diverse, influenzate dalla provenienza, dall’esperienza personale, dall’ideologia e dalle radici familiari di ognuno. Proprio questa pluralità di sguardi la rende viva, stimolando il confronto e nuove riflessioni. Ed è in questo spirito che nascono le nostre iniziative, per continuare a esplorare valorizzare la ricchezza della nostra storia.
Sarebbe bello poter approfondire altri aspetti della storia del nostro Canavese, per offrire uno sguardo sempre più ricco e sfaccettato sul nostro territorio e sulle sue trasformazioni.

Grazie ancora a tutti per la partecipazione e per aver condiviso questa serata di memoria e confronto.

Opificio Culturale

Galleria fotografica

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 08:50:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet