Descrizione
La proiezione del documentario "Canavese, uno sguardo sui primi decenni del Novecento" è stata un’occasione preziosa per riscoprire e riflettere sulla nostra storia. Un ringraziamento speciale agli autori, Ilario Blanchietti e Attilio Perotti, per il loro lavoro di ricerca e narrazione.
Questo documentario offre uno sguardo prezioso su un periodo del nostro passato che ci è stato quasi sicuramente raccontato dai nostri nonni o genitori, appunto la prima metà del 900 qui in Canavese: la Grande guerra, l'emigrazione in America, l'Olivetti, l'occupazione nazifascista.
La storia è fatta di molteplici sfaccettature e può essere letta attraverso prospettive diverse, influenzate dalla provenienza, dall’esperienza personale, dall’ideologia e dalle radici familiari di ognuno. Proprio questa pluralità di sguardi la rende viva, stimolando il confronto e nuove riflessioni. Ed è in questo spirito che nascono le nostre iniziative, per continuare a esplorare valorizzare la ricchezza della nostra storia.
Sarebbe bello poter approfondire altri aspetti della storia del nostro Canavese, per offrire uno sguardo sempre più ricco e sfaccettato sul nostro territorio e sulle sue trasformazioni.
Questo documentario offre uno sguardo prezioso su un periodo del nostro passato che ci è stato quasi sicuramente raccontato dai nostri nonni o genitori, appunto la prima metà del 900 qui in Canavese: la Grande guerra, l'emigrazione in America, l'Olivetti, l'occupazione nazifascista.
La storia è fatta di molteplici sfaccettature e può essere letta attraverso prospettive diverse, influenzate dalla provenienza, dall’esperienza personale, dall’ideologia e dalle radici familiari di ognuno. Proprio questa pluralità di sguardi la rende viva, stimolando il confronto e nuove riflessioni. Ed è in questo spirito che nascono le nostre iniziative, per continuare a esplorare valorizzare la ricchezza della nostra storia.
Sarebbe bello poter approfondire altri aspetti della storia del nostro Canavese, per offrire uno sguardo sempre più ricco e sfaccettato sul nostro territorio e sulle sue trasformazioni.
Grazie ancora a tutti per la partecipazione e per aver condiviso questa serata di memoria e confronto.
Opificio Culturale
Galleria fotografica
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 08:50:52