Descrizione
L'Amministrazione Comunale ha dato vita ad un percorso teso a riconoscere le produzioni agroalimentari locali tradizionali come patrimonio culturale di sapori e conoscenze della comunità che merita di essere tramandato.
E' con l'attribuzione del marchio De.Co (denominazione comunale) che si intende proteggere la qualità del "prodotto tipico" e di valorizzarlo come pilastro del nostro territorio.
Avere la possibilità di gustare del buon cibo costituisce, oltre al nutrimento, un valore esperienziale sensoriale unico: ogni aroma, ogni ingrediente porta con sé un racconto che coinvolge e un frammento della vita degli uomini e delle donne che si dedicano alla lavorazione delle specialità della tradizione popolare.
Il mondo rurale che custodisce capacità intellettuali e manuali uniche per la loro originalità, rischia però di essere soppiantato dalle grandi realtà industriali.
Nonostante ciò, orgogliosamente a Pavone Canavese, una giovane azienda agricola, nata dopo generazioni di coltivatori e allevatori, "la Cascinassa", ha sapientemente fatto delle tradizioni e dei saperi tramandati dal nonno Giovanni, un elemento distintivo di successo per l'attività agricola e per l'indotto che è riuscita creare: allevamento, vendita diretta, fattoria didattica, agriturismo e agripasticceria.
È dalla Cascinassa che provengono i primi 4 prodotti De.Co. di Pavone Canavese: il Salame della Rosa, il Salampatata, la Toma di capra e il Tomino di capra.
E' con l'attribuzione del marchio De.Co (denominazione comunale) che si intende proteggere la qualità del "prodotto tipico" e di valorizzarlo come pilastro del nostro territorio.
Avere la possibilità di gustare del buon cibo costituisce, oltre al nutrimento, un valore esperienziale sensoriale unico: ogni aroma, ogni ingrediente porta con sé un racconto che coinvolge e un frammento della vita degli uomini e delle donne che si dedicano alla lavorazione delle specialità della tradizione popolare.
Il mondo rurale che custodisce capacità intellettuali e manuali uniche per la loro originalità, rischia però di essere soppiantato dalle grandi realtà industriali.
Nonostante ciò, orgogliosamente a Pavone Canavese, una giovane azienda agricola, nata dopo generazioni di coltivatori e allevatori, "la Cascinassa", ha sapientemente fatto delle tradizioni e dei saperi tramandati dal nonno Giovanni, un elemento distintivo di successo per l'attività agricola e per l'indotto che è riuscita creare: allevamento, vendita diretta, fattoria didattica, agriturismo e agripasticceria.
È dalla Cascinassa che provengono i primi 4 prodotti De.Co. di Pavone Canavese: il Salame della Rosa, il Salampatata, la Toma di capra e il Tomino di capra.
La carne e il latte impiegato come i cereali con cui sono alimentati gli animali, sono sempre prodotti dall'Azienda, mentre la produzione avviene nel laboratorio aziendale e la vendita nella vicina Bottega.
L'Amministrazione auspica e invita le realtà locali a valorizzare i propri prodotti autentici e frutto del saper fare antico con il marchio De.Co del Comune di Pavone Canavese.
L'Assessore al Commercio, Graziella Ottino
Galleria fotografica
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27/01/2025 15:59:45