Descrizione
La Regione Piemonte, sulla scia di quanto previsto dalla legge n.13 del 9 gennaio 1989, offre un contributo economico con l'intento di incentivare il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.
I destinatari del contributo sono:
- persone con disabilità con menomazioni o limitazioni funzionali di carattere motorio e i non vedenti che sostengono direttamente le spese per la rimozione degli ostacoli alla mobilità nella propria abitazione;
- condomìni ove risiedono disabili per le spese di adeguamento relative alle parti comuni;
- genitori o tutori che hanno a carico persone con disabilità permanente.
La domanda per il contributo, da presentare presso il proprio Comune di residenza, va firmata dalla persone con disabilità o dalla persona esercente la tutela e deve essere presentata prima dell’inizio dei lavori su apposito modulo al Comune in cui si trova l’immobile.
La persona con disabilità deve avere la residenza anagrafica nell’immobile o nella singola unità abitativa oggetto di intervento o trasferirla prima di ricevere il contributo.
Per tutte le informazioni è possibile visitare la pagina dedicata sul sito della Regione Piemonte.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/01/2025 14:56:31