Descrizione
A seguito della riunione dei Sindaci del Distretto Diffuso del Commercio “Dalla Dora al Chiusella”, è stato organizzato un incontro con i commercianti presso la Sala Polifunzionale Emilio Pinchia a Banchette, per illustrare le opportunità di partecipazione al secondo bando della Regione Piemonte “Progetti Strategici dei Distretti del Commercio del Piemonte – Triennio 2025–2027”.
L’incontro si terrà giovedì 25 settembre, alle ore 20.30, nella Sala Polifunzionale Emilio Pinchia in Via Roma 59 a Banchette, e sarà un’occasione importante per ottenere tutte le informazioni necessarie riguardo ai finanziamenti a fondo perduto previsti dal bando.
Il bando, se approvato dalla Regione, sarà rivolto alle imprese commerciali che, al momento della presentazione della domanda, dovranno possedere almeno uno dei seguenti requisiti minimi obbligatori:
• Esercitare l’attività di commercio al dettaglio in modo prevalente, congiuntamente essere un esercizio di vicinato (esclusi gli esercizi di vicinato nei Centri Commerciali), ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettera b) del decreto legislativo n. 114/1998.
• Esercitare l’attività di commercio al dettaglio su area pubblica in modo prevalente, ai sensi dell’articolo 27, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 114/1998.
• Esercitare l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, ai sensi della legge regionale n. 38/2006.
• Esercitare l’attività di rivendita di giornali e riviste, per le tipologie di spesa previste per altre attività commerciali.
• Esercitare l’attività di vendita di merci ingombranti (ad esempio, mobilifici, concessionari auto, legnami, materiali per l’edilizia), nei casi in cui il venditore non possa effettuare la consegna immediata.
Inoltre, le imprese commerciali dovranno essere:
• Micro o piccole imprese, in possesso dei requisiti morali, professionali e strutturali previsti dal decreto legislativo n. 114/1998 e n. 59/2010.
• Iscritte al Registro delle Imprese, anche come impresa “inattiva”, con l’obbligo di risultare attive al momento della rendicontazione del progetto strategico.
• Con sede operativa all’interno dell’ambito territoriale del Distretto Diffuso.
Le imprese non devono essere in liquidazione volontaria né sottoposte a procedure concorsuali, e devono essere in regola con gli obblighi previdenziali e assicurativi.
Si segnala, infine, che quest’anno la Regione Piemonte ha escluso alcune tipologie di attività, anche se in possesso di una SCIA del commercio:
• Attività legate a lotterie, scommesse e case da gioco.
• Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro, funzionanti a moneta o a gettone.
• Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici.
• Servizi e attività artigianali.
• Farmacie e rivendite di generi di monopolio.
• Agriturismi e aziende agricole.
• Alberghi e rifugi alpini.
• Circoli privati e centri sportivi.
• Attività di somministrazione di alimenti e bevande riservata agli alloggiati in strutture ricettive alberghiere o extra-alberghiere, campeggi, o annessa a un’altra attività principale (es. artigianale, agricola, di servizio, ecc.).
• Attività di somministrazione di alimenti e bevande secondo l'articolo 8, comma 6, della legge regionale n. 38/2006.
• Tutte le attività non riconducibili al decreto legislativo n. 114/1998.
• Commercio al dettaglio di articoli per adulti (es. sexy shop).
I commercianti interessati al bando sono invitati a partecipare all'incontro per ricevere tutte le informazioni necessarie e chiarire eventuali dubbi.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 18/09/2025 13:37:14