Descrizione
Un Salone Comunale che, per celebrare l’80° Anniversario della Liberazione, si è riempito di persone, ricordi, testimonianze, emozioni.
Il Gruppo Alpini ha creato ed illustrato ai visitatori che si sono affacciati durante tutta la giornata una bella esposizione di divise, armamenti e materiali quali brande, scrittoi, barelle, gavette, …
Il Gruppo Alpini ha creato ed illustrato ai visitatori che si sono affacciati durante tutta la giornata una bella esposizione di divise, armamenti e materiali quali brande, scrittoi, barelle, gavette, …
Ma le cose su cui si sono soffermate maggiormente tutte le persone intervenute erano le fotografie ed i manifesti esposti, alla ricerca del nome e del volto di un parente o semplicemente di una persona conosciuta.
L’evento del pomeriggio è stato molto partecipato. I due filmati su episodi della guerra di resistenza e sulla importanza del pace e del ruolo dei giovani hanno anticipato una testimonianza offerta, per la prima volta, dai familiari del Tenente Francesco Perello. È poi seguita una pagina importante di ricordi dell’Arciprete Don Angelo Vercelli, e del suo forte impegno di guida della comunità nei difficili anni della Seconda guerra mondiale.
L’evento è poi terminato con la consegna di una onorificenza a tutti i sindaci che hanno guidato il nostro Comune dal dopoguerra ad oggi.
Tutta la documentazione, con filmati, registrazioni video, fotografie, testi è consultabile sul sito istituzionale alla pagina dedicata "Personaggi e fatti della Liberazione" (Vivere il Comune > Territorio > Personaggi illustri > Personaggi e fatti della Liberazione)
L’Amministrazione Comunale ringrazia ancora una volta il Gruppo Alpini per il determinante contributo alla riuscita dell’evento, i famigliari di Francesco Perello, i sindaci ed i loro parenti che hanno condiviso con noi la celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione, i molti cittadini che hanno partecipato.
L’evento del pomeriggio è stato molto partecipato. I due filmati su episodi della guerra di resistenza e sulla importanza del pace e del ruolo dei giovani hanno anticipato una testimonianza offerta, per la prima volta, dai familiari del Tenente Francesco Perello. È poi seguita una pagina importante di ricordi dell’Arciprete Don Angelo Vercelli, e del suo forte impegno di guida della comunità nei difficili anni della Seconda guerra mondiale.
L’evento è poi terminato con la consegna di una onorificenza a tutti i sindaci che hanno guidato il nostro Comune dal dopoguerra ad oggi.
Tutta la documentazione, con filmati, registrazioni video, fotografie, testi è consultabile sul sito istituzionale alla pagina dedicata "Personaggi e fatti della Liberazione" (Vivere il Comune > Territorio > Personaggi illustri > Personaggi e fatti della Liberazione)
L’Amministrazione Comunale ringrazia ancora una volta il Gruppo Alpini per il determinante contributo alla riuscita dell’evento, i famigliari di Francesco Perello, i sindaci ed i loro parenti che hanno condiviso con noi la celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione, i molti cittadini che hanno partecipato.
Galleria fotografica
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 11:28:34