A chi è rivolto

Tutti i cittadini comunitari e i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea presenti sul territorio comunale 

Descrizione

Presso l’Ufficio Anagrafe i cittadini comunitari e i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea possono ricevere, su appuntamento, informazioni in merito a:
Modalità d’ingresso e soggiorno in Italia, iscrizioni anagrafiche, dichiarazione di ospitalità, riconoscimento documenti, servizi agli stranieri e sportelli presenti sul territorio

DICHIARAZIONE DI OSPITALITA’

Lo straniero che entri in Italia anche per brevi periodi o per fini turistici, qualora sia proveniente da un Paese fuori dall'Unione Europea, deve dimostrare di avere la disponibilità di un alloggio ed i mezzi per provvedere al suo soggiorno.

E' obbligatorio comunicare all’Autorità di Pubblica Sicurezza la cessione, il godimento o l’uso esclusivo di un fabbricato o parte di esso (di qualsiasi tipo e condizione e a qualunque uso adibiti: fabbricati civili, commerciali, industriali, urbani, rustici, integri, semidiroccati, in costruzione), che avvenga per un periodo superiore a un mese.

Secondo l’art. 7, D.lgs. n. 286/98 "chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio ovvero ospita uno straniero o apolide, anche se parente o affine, ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello Stato, è tenuto a darne comunicazione scritta, entro quarantotto ore, all'autorità locale di pubblica sicurezza".

Con la dichiarazione si rappresenta la propria disponibilità ad ospitare lo straniero, garantendone con una fideiussione il soggiorno dal punto di vista economico, rappresentando eventuali legami esistenti con lo stesso, le finalità del viaggio.
La dichiarazione di ospitalità compilata dal cittadino italiano ospitante può essere consegnata in Questura accompagnata da una fotocopia dei documenti dell’ospitante e dell’ospitato oppure può essere presentata all’Ufficio Anagrafe che provvederà a trasmetterne copia in Questura.

Come fare

La comunicazione si effettua compilando, entro 48 ore dall’arrivo del cittadino straniero, il modulo di dichiarazione di disponibilità con la quale dichiarazione si rappresenta la propria disponibilità ad ospitare lo straniero, garantendone con una fideiussione il soggiorno dal punto di vista economico, rappresentando eventuali legami esistenti con lo stesso, le finalità del viaggio.

La dichiarazione in oggetto va fatta a prescindere dalla durata della sua permanenza presso il proprio immobile. La dichiarazione di ospitalità deve essere presentata anche nel caso in cui si ospiti un cittadino italiano qualora tale ospitalità si protragga per più di 30 giorni.

Cosa serve

  • modulo dichiarazione di ospitalità
  • documenti del cittadino straniero
  • documenti dell'ospitante

Cosa si ottiene

Dichiarazione di ospitalità e corretta registrazione del cittadino straniero sul territorio comunale.

Tempi e scadenze

La comunicazione deve avvenire mediante la consegna dell’apposito modulo debitamente compilato, scaricabile al seguente link, entro 48 ore dalla consegna dell’immobile.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

dichiarazione ospitalità.pdf [.pdf 117,07 Kb - 15/06/2023]

Contatti

Servizi Demografici

Piazza del Municipio, 1 - Pavone Canavese

0125.51445 - 0125.51009
int. 1 Ufficio Statato Civile e Ufficio Elettorale
int. 2 Ufficio Anagrafe

servizi.generali@comune.pavone.to.it

Unità organizzativa responsabile

Procedimento

  • Documenti

    Modulistica

    Argomenti

    Ultimo aggiornamento pagina: 15/06/2023 12:12:36

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
    Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

    Leggi la Cookies policy
    Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
    Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet