Possono ricoprire la funzione di giudici popolari tutti i cittadini che rispettano i requisiti di seguito elencati.
Giudici Popolari di Corte d’Assise:
- residenza anagrafica nel Comune;
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti politici;
- buona condotta morale;
- età non inferiore ad anni 30 e non superiore ad anni 65;
- aver assolto alla scuola dell’obbligo.
Giudici Popolari di Corte d’Assise d’Appello:
- residenza anagrafica nel Comune;
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti politici;
- buona condotta morale;
- età non inferiore ad anni 30 e non superiore ad anni 65;
diploma di scuola media superiore, di qualsiasi tipo.
Sono esclusi dalla funzione di Giudice Popolare:
- i Magistrati ed i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’Ordine Giudiziario;
- gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
- i Ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine e congregazione.