Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

Alle Associazioni con sede stabile in Pavone o legate per attività al territorio comunale, in possesso o meno di personalità giuridica e in possesso alla data di presentazione della domanda dei  requisiti indicati nella sezione "Cosa Serve".

Descrizione

Il Comune di Pavone Canavese riconosce e valorizza la funzione peculiare dell’attività delle Associazioni e delle organizzazioni di Volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo della società civile; promuove il loro autonomo sviluppo e ne favorisce l’originale apporto al conseguimento di finalità di carattere civile, sociale, culturale, ricreativo sportivo e di tutela ambientale per migliorare la qualità della vita e per contrastare l’emarginazione.

Come fare

Per l'iscrizione all'Albo, le Associazioni devono presentare al Comune di Pavone  domanda di iscrizione all’Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato, in carta semplice, tramite i moduli in allegato, a firma del legale rappresentante della associazione, unitamente alle seguenti indicazioni:
- la denominazione ovvero la ragione sociale e l’eventuale sigla dell’Associazione;
- la sede legale;
- il nominativo del rappresentante legale o referente, codice fiscale e fotocopia della car-ta di identità, in corso di validità;
- l’oggetto e la finalità dell’Associazione;
- la data di costituzione;
- la data di inizio dell’attività nel territorio comunale;
- il possesso dei requisiti di cui all’art. 4 del presente Regolamento;
- l’attività prevalente per la quale l’associazione chiede l’iscrizione all’Albo Comunale.

Alla domanda devono essere allegati in carta semplice:
a) copia dell’atto costitutivo e dello statuto (solo in caso di prima iscrizione)
b) relazione dell’attività svolta nell’ultimo anno solare;
c) bilancio finanziario per l'anno in corso o, in alternativa, resoconto economico dell'anno precedente.

Cosa serve

Le Associazione che voglio richiedere l'iscrizione all'Albo devono essere  in possesso alla data di presentazione della domanda dei seguenti requisiti:

a) attività associativa svolta nell’ambito territoriale del Comune di Pavone Canavese da almeno 12 mesi;
b) costituzione dell’Associazione da almeno 12 mesi;
c) numero di soci o aderenti non inferiore alle 7 unità;
d) esplicita previsione, all'interno dello statuto, dell’atto costitutivo o dell’accordo istitutivo, di quanto disposto dal codice civile per le diverse forme giuridiche che l’organizzazione assume e delle seguenti indicazioni:
- finalità dell’organismo associativo;
- assenza di fini di lucro;
- elettività e gratuità delle cariche associative.
- democraticità della struttura;
- gratuità delle prestazioni fornite dagli aderenti
- criteri di ammissione e di esclusione degli aderenti, i loro obblighi e diritti;
- obbligo di formazione del resoconto economico annuale dal quale devono risultare i beni, i contributi, nonché le modalità di approvazione dello stesso da parte dell’assemblea degli aderenti.

Cosa si ottiene

Con l'iscrizione all'Albo delle Associazioni Pavonesi, le Associazioni che intendono realizzare manifestazioni, iniziative o progetti, possono richiedere il patrocinio che consiste in:
- uso del logo del comune
- affissioni di manifesti secondo le norme stabilite dal Comune;
- uso di locali e aree pubbliche secondo le norme stabilite dal Comune e in funzione della loro disponibilità;
- pubblicazione del programma delle manifestazioni sul sito del Comune.

Tempi e scadenze

La richiesta di iscrizione va presentata entro il mese di febbraio.

Costi

Non vi sono costi che le Associazioni devono sostenere per l'iscrizione all'Albo in questione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Associazioni iscritte da anno 2010 al 2025.pdf [.pdf 83,39 Kb - 10/07/2023 - 17/09/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/09/2025 10:07:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri