Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Il volontario è una persona fisica che, per libera scelta, svolge attività in favore della comunità e del bene comune, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per promuovere risposte ai bisogni delle persone e della comunità beneficiaria della sua azione, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarietà e di pubblica utilità.
Descrizione
Il Comune di Pavone Canavese ha istituito il Registro Comunale dei Volontari Civici - Cittadinanza attiva, dedicato a tutti i cittadini che intendono collaborare volontariamente a favore di questo Comune.
Come fare
Presentare domanda di iscrizione all’Ufficio Segreteria del Comune mediante la compilazione dell’apposito modulo reperibile presso lo stesso Ufficio e di seguito allegato.
Cosa serve
Il singolo individuo che intenda collaborare, quale volontario, con il Comune di Pavone Canavese deve: - essere maggiorenne; - non aver subito condanne penali che comportano l’incapacità di contrattare e contrarre con la pubblica amministrazione, ovvero l’interdizione, seppur temporanea, dai pubblici uffici, ovvero condanne penali potenzialmente lesive dell’immagine della pubblica amministrazione; - avere idoneità psico-fisica allo svolgimento dell’incarico, che verrà accertata dal medico del lavoro incaricato dal Comune, a seguito della presentazione della domanda prima della formale iscrizione nel registro; - per i cittadini extracomunitari è necessario essere muniti di regolare permesso di soggiorno in corso di validità; - aver adempiuto regolarmente agli obblighi tributari del Comune di Pavone Canavese.
Cosa si ottiene
Il volontario mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità al servizio della cittadinanza.
Tempi e scadenze
L’Ufficio Segreteria accerta il possesso dei requisiti richiesti entro 30 giorni lavorativi e, in caso di esito positivo, dispone l’iscrizione nel Registro, entro i successivi 30 giorni lavorativi.
In caso di esito negativo, comunica al candidato il diniego dell’iscrizione
Costi
L'attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo, nemmeno dall’eventuale soggetto beneficiario. E’ vietata l’erogazione ai volontari di compensi in denaro che non corrispondano a spese dagli stessi sostenute nell’esercizio dell’attività. Al volontario possono essere rimborsate soltanto le spese effettivamente sostenute e documentate inerenti l’attività prestata e che siano state preventivamente autorizzate. Il volontario ha diritto di usufruire del pasto del servizio mensa se la sua attività si protrae oltre le sei ore.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.