A chi è rivolto

A tutti i cittadini che devono occuparsi della compravenditra di un veicolo

Descrizione

Nei passaggi di proprietà di beni mobili registrati (auto, moto, rimorchi, ecc.) per vendita, l’autentica della firma nell’atto e/o nella dichiarazione di vendita, può essere richiesta agli uffici comunali oltre che agli sportelli telematici dell’automobilista (PRA-ACI).
L’atto di vendita, di norma, deve essere redatto sul retro del certificato di
proprietà, al riquadro T.

Come fare

Il modello dovrà essere compilato a cura del cittadino e l'ufficio comunale provvede alla sola autenticazione di firma del venditore.

Nel caso di veicoli sprovvisti del certificato di proprietà, deve essere redatto a cura degli interessati un atto di vendita ed anche in questo caso l’ufficio comunale provvede alla sola autenticazione.

Con l’autentica della firma da parte degli uffici comunali, il passaggio di proprietà non è completato: successivamente ci si dovrà recare al PRA o all’ACI (anche presso una delegazione) per trascriverlo, e si dovrà pagare la relativa imposta; la gratuità prevista dalla legge riguarda infatti solo l’attività di autenticazione della firma, soggetta solo all'imposta di bollo.
Per informazioni occorre rivolgersi agli uffici del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) o all'ACI.

Cosa serve

Per l’autentica della firma nell’atto di vendita, il venditore deve presentarsi munito di:
dichiarazione di vendita compilata (certificato di proprietà)
documento di riconoscimento in corso di validità
marca da bollo da €. 16,00

Dal 5 ottobre 2015, il Certificato di Proprietà viene rilasciato dal PRA esclusivamente in modalità digitale sostituendo progressivamente l’attuale documento cartaceo.

Al cittadino che dal 5 ottobre 2015 richiede una formalità al PRA, per la quale è previsto il rilascio del Certificato di Proprietà, viene rilasciato un CdP digitale – CDPD – che risiede nei Sistemi informativi ACI e viene consegnata una ricevuta contenente un codice d’accesso attraverso il quale è possibile visualizzare il CDPD.

Tutte le persone in possesso del nuovo Certificato di Proprietà, in caso di vendita del veicolo dovranno recarsi all’ACI, muniti di ricevuta di possesso del Certificato e provvedere a materializzarlo rendendolo cartaceo, solo dopo aver ottenuto la stampa del digitale dall’operatore ACI sarà possibile effettuare l’autentica della firma sulla dichiarazione di vendita (sempre secondo le modalità in vigore per il vecchio Certificato).
0/50000

Cosa si ottiene

L'autentica della firma da parte degli uffici comunali necessaria per il passaggio di proprietà

Tempi e scadenze

Il servizio è disponibile su prenotazione

Costi

Una marca da bollo da 16 euro per il rilascio dell'autentica di firma

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Demografici

Piazza del Municipio, 1 - Pavone Canavese

0125.51445 - 0125.51009
int. 1 Ufficio Statato Civile e Ufficio Elettorale
int. 2 Ufficio Anagrafe

servizi.generali@comune.pavone.to.it

Unità organizzativa responsabile

Procedimento

  • Argomenti

    Ultimo aggiornamento pagina: 08/08/2023 12:47:18

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
    Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

    Leggi la Cookies policy
    Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
    Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet