Il Servizio viene sospeso nei periodi in cui non è attiva il centro cottura comunale: vacanze scolastiche e ogniqualvolta il servizio di refezione scolastica venga sospeso.
Possono usufruire del servizio tutti i Cittadini residenti nel Comune di Pavone Canavese, che non abbiano parenti o affini entro il secondo grado residenti nel Comune, e dimostrino di trovarsi in una delle seguenti
condizioni: invalidità attestata da certificato medico rilasciato dalle Commissioni per l’Accertamento invalidità Civile da cui derivi l’impossibilità a provvedere in modo autonomo alla preparazione dei propri pasti; temporanea non autosufficienza, attestata da certificato medico o da relazione del Servizio Socio Assistenziale In.Re.Te recante anche l'indicazione della durata presunta di tale condizione, da cui derivi l’impossibilità a provvedere in modo autonomo alla preparazione dei propri pasti; necessità, attestata da parte del Servizio Socio Assistenziale In.Re.Te, di supporto nella preparazione dei propri pasti.
Possono essere ammessi al servizio Cittadini residenti nel Comune di Pavone Canavese che, anche in presenza di parenti e affini entro il secondo grado residenti nel Comune, dimostrino di trovarsi in una delle seguenti condizioni (mediante autocertificazione dei parenti e affini rilasciata ai sensi del D.P.R. 445/2000): impossibilità dei parenti a provvedere alla preparazione dei pasti per attività lavorativa a tempo pieno di tutti i famigliari; impossibilità temporanea dei parenti a provvedere alla preparazione dei pasti per problemi di salute o per problematiche familiari, accertate dai Servizi Sociali; necessità, valutata da parte dell’Assistente sociale, di concedere un sostegno temporaneo ai parenti e affini impegnati nell’assistenza di soggetti anziani, portatori di handicap, portatori di patologie psichiatriche o che si trovino in situazioni di disagio.