Campagne straordinarie di raccolta
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.
Riferimenti normativi
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.
Documenti
scheda del servizio
Il servizio di Raccolta Rifiuti Urbani è affidato alla Società Canavesana Servizi S.p.a. di cui fanno parte 57 comuni soci. Da sempre attenta alle problematiche ambientali nel corso degli anni ha sviluppato numerosi progetti volti ad incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti.
RACCOLTA OLIO VEGETALE DA CUCINA utenze domestiche
Il servizio è destinato alle utenze domestiche. L'olio vegetale conferibile:
Il servizio è destinato alle utenze domestiche. L'olio vegetale conferibile:
- Oli vegetali usati per le fritture e cottura degli alimenti
- Oli di conservazione dei cibi in scatola o in vetro
L'olio esausto va conferito all'interno di una bottiglia di plastica chiusa e inserito negli appositi contenitori.
- Oli di conservazione dei cibi in scatola o in vetro
L'olio esausto va conferito all'interno di una bottiglia di plastica chiusa e inserito negli appositi contenitori.
Nella locandina i punti di raccolta.
SERVIZIO DI RACCOLTA SFALCI
Il servizio di raccolta del verde (sfalci e potature) a domicilio ha inizio nel mese di marzo e termine nel mese di novembre.
- Cosa conferire: sfalci erbosi, potature di siepi, rami il cui diametro non deve superare i 4 cm.
- Dove conferire: negli appositi cassonetti grigi consegnati dalla Società Canavesana Servizi alle utenze che hanno richiesto il servizio tramite gli Uffici Comunali.
- Cassonetti: Sono di color grigio da 240 lt. e la dotazione massima per utenza è di n. 2 bidoni, (un bidone a 500 mq. di area verde, n. 2 bidoni oltre i 500 mq. di area verde).
- Raccolta: la raccolta porta/porta è quindicinale . il calendario è consultabile al seguente link
Il servizio di raccolta del verde (sfalci e potature) a domicilio ha inizio nel mese di marzo e termine nel mese di novembre.
- Cosa conferire: sfalci erbosi, potature di siepi, rami il cui diametro non deve superare i 4 cm.
- Dove conferire: negli appositi cassonetti grigi consegnati dalla Società Canavesana Servizi alle utenze che hanno richiesto il servizio tramite gli Uffici Comunali.
- Cassonetti: Sono di color grigio da 240 lt. e la dotazione massima per utenza è di n. 2 bidoni, (un bidone a 500 mq. di area verde, n. 2 bidoni oltre i 500 mq. di area verde).
- Raccolta: la raccolta porta/porta è quindicinale . il calendario è consultabile al seguente link
AREA SFALCI
Borgata Sanguignolo
orario : lunedì e venerdì dalle ore 8.00-16.00
presentarsi muniti di bolletta Tari
COMPOSTAGGIO DOMESTICO - ALBO COMUNALE COMPOSTATORI
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 06/03/2018 è stato approvato il Regolamento Comunale sull'autocompostaggio. ed istituito Albo Comunale dei Compostatori
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 06/03/2018 è stato approvato il Regolamento Comunale sull'autocompostaggio. ed istituito Albo Comunale dei Compostatori
modulistica a fondo pagina
RACCOLTA DOMICILIARE DEI RIFIUTI INGOMBRANTI
il servizio è gratuito consultare il link
RACCOLTA INDUMENTI
Sono posizionati sul territorio comunale i cassonetti per la raccolta di abiti ed indumenti usati:
P.za Falcone
Via Gianotti ang. via Torino
Via Marconi
Via Roma
Borgata Molla
Via Dietro Castello
RACCOLTA RIFIUTI RAEE
All’ingresso degli uffici comunali è stato posizionato un nuovo cassonetto dedicato alla raccolta di piccoli rifiuti R.A.E.E. (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).
I R.A.E.E. sono rifiuti riciclabili.
Contengono sia sostanze inquinanti e tossiche, sia materiali riciclabili come il vetro, la plastica e il ferro. Raccoglierli separatamente e riciclarli significa non disperdere queste sostanze nell’ambiente riducendo l’inquinamento e tutelando la nostra salute, ma anche recuperare molte materie prime da riutilizzare in nuovi processi produttivi.
Contengono sia sostanze inquinanti e tossiche, sia materiali riciclabili come il vetro, la plastica e il ferro. Raccoglierli separatamente e riciclarli significa non disperdere queste sostanze nell’ambiente riducendo l’inquinamento e tutelando la nostra salute, ma anche recuperare molte materie prime da riutilizzare in nuovi processi produttivi.
-
RigeneRAEE[.pdf 988,73 Kb - 21/02/2025]
-
modulo iscrizione albo compostatori [.pdf 177 Kb - 10/09/2024]
-
modulo cancellazione albo compostatori [.pdf 147,62 Kb - 10/09/2024]
-
Raccolta olio vegetale da cucina - Utenze domestiche[.pdf 215,2 Kb - 24/02/2022]
-
Raccolta RAEE [.pdf 287,72 Kb - 11/03/2022]
-
raccolta rifiuti ingombranti anno 2024[.pdf 247,73 Kb - 20/08/2024]
-
area comunicazioni SCS (Apre il link in una nuova scheda)
-
Raccolta olio vegetale da cucina (Apre il link in una nuova scheda)
-
Raccolta rifiuti RAEE (Apre il link in una nuova scheda)
Ultimo aggiornamento pagina: 21/02/2025 10:28:52