Descrizione
I visitatori, domenica 5 giugno, hanno potuto osservare da vicino i modelli, di auto
e motocicli, iscritti alla IV edizione di "Volanti Briglie Manubri", a sottolineare che
la bellezza di un' automobile non si limita all'estetica della sua carrozzeria, ma si
arricchisce dei particolari degli interni e, sbirciando nella profondità del cofano
motore, ne scopre la meccanica.
L'itinerario turistico che ha portato i partecipanti per un brindisi alla
"Cantina Sociale della Serra" di Piverone, nata negli anni '50 anch'essa testimone
del progetto sociale con cui Adriano Olivetti mirava a rafforzare il senso di identità
del territorio, dopo la degustazione del gelato artigianale in Piazza Falcone
preparato dalla gelateria "A la moda veja" di San Martino Canavese.
La sfilata dei veicoli storici e delle carrozze d'epoca per le vie del paese, presentati
dall'Ass. Patrizia Del Negro e da Massimo Nicolotti del Gruppo Italiano Attacchi, che
si è conclusa con un pranzo conviviale presso l'agriturismo "La Vecchia Fornace".
Un ringraziamento a tutti i volontari che hanno collaborato per l'organizzazione e
che si sono adoperati per il corretto svolgimento della manifestazione, alla
concessionaria Ford Peila per il sostegno all'evento, a Capellaro autoricambi che ha
premiato l'equipaggio venuto da più distante una Renault Alpine A100 del 1973
arrivata da Chanbery e l'equipaggio con il mezzo più "anziano" una FIAT 508
"Balilla" del 1934, al Club ASVA di Torino per la costante partecipazione con
numerosi veicoli di pregio, al Gruppo Italiano Attacchi ed in particolare a Massimo
Nicolotti ed Adriana Furno senza i quali non sarebbe stato possibile la sezione
dedicata alle carrozze.
e motocicli, iscritti alla IV edizione di "Volanti Briglie Manubri", a sottolineare che
la bellezza di un' automobile non si limita all'estetica della sua carrozzeria, ma si
arricchisce dei particolari degli interni e, sbirciando nella profondità del cofano
motore, ne scopre la meccanica.
L'itinerario turistico che ha portato i partecipanti per un brindisi alla
"Cantina Sociale della Serra" di Piverone, nata negli anni '50 anch'essa testimone
del progetto sociale con cui Adriano Olivetti mirava a rafforzare il senso di identità
del territorio, dopo la degustazione del gelato artigianale in Piazza Falcone
preparato dalla gelateria "A la moda veja" di San Martino Canavese.
La sfilata dei veicoli storici e delle carrozze d'epoca per le vie del paese, presentati
dall'Ass. Patrizia Del Negro e da Massimo Nicolotti del Gruppo Italiano Attacchi, che
si è conclusa con un pranzo conviviale presso l'agriturismo "La Vecchia Fornace".
Un ringraziamento a tutti i volontari che hanno collaborato per l'organizzazione e
che si sono adoperati per il corretto svolgimento della manifestazione, alla
concessionaria Ford Peila per il sostegno all'evento, a Capellaro autoricambi che ha
premiato l'equipaggio venuto da più distante una Renault Alpine A100 del 1973
arrivata da Chanbery e l'equipaggio con il mezzo più "anziano" una FIAT 508
"Balilla" del 1934, al Club ASVA di Torino per la costante partecipazione con
numerosi veicoli di pregio, al Gruppo Italiano Attacchi ed in particolare a Massimo
Nicolotti ed Adriana Furno senza i quali non sarebbe stato possibile la sezione
dedicata alle carrozze.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
servizi.generali@comune.pavone.to.it | |
Telefono | 0125.51009 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 14/06/2022 13:44:27