Descrizione
Il ramo occidentale del Cammino di Oropa collega il territorio del Canavese, in provincia di Torino, con il Biellese, attraversando un’area di grande interesse paesaggistico, naturalistico e culturale.
Il cammino è lungo circa 85 km in 5 tappe e in alcuni frangenti impegnativo per lunghezza, dislivelli e carenza di punti di rifornimento di acqua e cibo lungo il percorso. Inoltre la segnaletica non è particolarmente accurata.
Il cammino è lungo circa 85 km in 5 tappe e in alcuni frangenti impegnativo per lunghezza, dislivelli e carenza di punti di rifornimento di acqua e cibo lungo il percorso. Inoltre la segnaletica non è particolarmente accurata.
E’ quindi un itinerario che consigliamo a viandanti con un minimo di esperienza di lunghi cammini.
Bibliografia
Per informazioni e dettagli sull'itinerario e sulle singole tappe è possibile consultare il link in allegato.
Inoltre, in allegato viene reso disponibile il link a un video che ripercorre in dettaglio il percorso e le sue varie tappe culturali.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Valperga |
Punto di arrivo | Santuario d'Oropa |
Lunghezza | 85 km |
Grado di difficoltà | Impegnativo |
Dislivello | Dislivello crescente |