Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Descrizione

Descrizione:

Il “bagnetto” è una salsa della tradizione piemontese che si sposa con i bolliti misti e la lingua lessa di vitello. Solitamente sia il verde che il rosso venivano serviti insieme.
Queste ricette mi sono state tramandate dalla Nonna. Non pesavamo le dosi perché si andava a “stim” e a quanto basta perché la pratica nella preparazione era oramai assodata e il gusto finale era quello che il palato aggiudicava dopo i diversi assaggi

BAGNET VERT

Ingredienti:

-un mazzetto di prezzemolo (circa due/tre etti) si trita anche il gambo se non é grosso
-4 o 5 spicchi di aglio senza anima
- circa 2 hg di acciughe sotto sale (da dissalare sotto acqua corrente)
-olio in quantità fino a che il prezzemolo lo riesce ad assorbire
-pepe qb
-sale qb
-aceto qb

Preparazione:

Tritare il prezzemolo e l’aglio con la mezzaluna per mantenere il sapore e le proprietà organolettiche degli ingredienti.
A parte tritare le acciughe dissalate e successivamente unire tutti gli altri ingredienti.
Mescolare bene e il bagnet è pronto!

BAGNET RUSS

Ingredienti:

- 500 hg di pomodori maturi e pelati
-1 Cipolla bianca
-1 Peperone
-Chiodi di garofano
-1/2 bicchiere di Aceto di vino bianco
-3/4 acciughe
-Sale, prezzemolo e basilico qb
-2 spicchi di aglio senza anima
-olio extravergine di oliva qb

Preparazione:

Soffriggere nell’olio la cipolla, l’aglio e le acciughe e dopo aggiungere tutti gli altri ingredienti in una pentola e cuocere per circa 30 minuti
A cottura ultimata, togliere i chiodi di garofano e passare il composto nel passaverdura con rete fine

I 2 bagnetti possono essere conservati nel frigorifero per 2/3 giorni in un contenitore ermetico o congelati. Il bagnetto rosso può anche essere conservato in barattoli sterilizzati e pastorizzati.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri