Descrizione
In occasione della festa patronale dell’8 settembre in cui si festeggia la “Natività della Beata Vergine Maria”, in ogni casa del Paese venivano preparate le cipolle ripiene in una versione dolce, con gli amaretti e il cioccolato.
Venivano impiattate nella “sietta” di terracotta e portate a cuocere nel forno del panettiere più adatto rispetto al forno di casa.
Venivano impiattate nella “sietta” di terracotta e portate a cuocere nel forno del panettiere più adatto rispetto al forno di casa.
I panettieri di Pavone erano: il Burat e il Lut.
Per la preparazione occorre:
- 1 kg di cipolle gialle tonde e piatte di media grandezza da far bollire brevemente in acqua salata - (a cottura terminata, tagliare la calotta superiore e svuotarle lasciando pochi strati esterni quindi tritare la parte interna della cipolla);
- porre nella “sietta” i gusci di cipolla che verranno successivamente riempiti;
In un contenitore mettere:
- le parti di cipolla tritata
- 3/4 fette di pane raffermo
- 3 uova
- 7 hg di amaretti sbriciolati
- 5/6 cucchiai di polvere di cioccolato
- zucchero a piacere
- latte qb per amalgamare l’impasto
- 5 hg di burro
Infornare fino a doratura della cipolla;