Descrizione

Il mondo rurale che custodisce capacità intellettuali e manuali uniche per la loro originalità, rischia di essere soppiantato dalle grandi realtà industriali. Nonostante ciò, orgogliosamente a Pavone Canavese, una giovane azienda agricola, nata dopo generazioni di coltivatori e allevatori, "la Cascinassa", ha sapientemente fatto delle tradizioni e dei saperi tramandati dal nonno Giovanni, un elemento distintivo di successo per l'attività agricola e per l'indotto che è riuscita creare: allevamento, vendita diretta, fattoria didattica, agriturismo e agripasticceria.
È dalla Cascinassa che provengono i primi 4 prodotti De.Co. di Pavone Canavese.

Salame della rosa: È il vero salame che preparavano i nonni in Canavese ed era così amato da meritarsi il nome di salame buono (salam Bun) . È molto simile al salame canavesano ma differisce per forma (molto più grande) e per il budello che viene utilizzato, è a questo che si deve il suo nome: la Rosa.

Salampatata: Questa è una delle ricette tipiche del Canavese, che affonda la sua tradizione in tempi antichi, quando per fare economia si decise di sostituire nella ricetta del salame una parte di carne con una parte di patate schiacciate. La ricetta prevede 1/3 di patate bollite, 1/3 di carne suina e 1/3 di grasso suino. Questo è un prodotto stagionale, lo si può trovare principalmente tra ottobre e marzo, perché legato alla disponibilità di patate e le novelle, che si raccolgono in primavera ed estate, non si prestano bene per questa preparazione. Il salampatata può essere mangiato fresco con la sua consistenza quasi spalmabile o leggermente stagionato e più compatto. 

Toma di capra: Toma di capra stagionata almeno 60 giorni nella cantina sotterranea dell'Azienda Agricola. Prodotta con latte crudo.

Tomino di capra: Formaggi magri tipici canavesani, si producono a partire dalla lavorazione del latte crudo delle nostre capre di razza camosciata delle Alpi. Rispetto ad altri prodotti simili, si contraddistinguono per l’alta digeribilità senza rinunciare al gusto e alla cremosità del formaggio fresco.

Indirizzo e punti di contatto

Mappa

Indirizzo: Cascine Verna, 2/1, 10018 Pavone Canavese TO, Italia
Coordinate: 45°25'9,1''N 7°51'35,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Allegati

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet