Descrizione
Venerdì 19 aprile presso la Sala Consiliare del Comune di Pavone si è svolto un incontro organizzato dal Distretto Diffuso del Commercio Dalla Dora al Chiusella (comuni di Banchette, Borgofranco d’Ivrea, Lessolo, Fiorano Canavese, Montalto Dora, Pavone Canavese, Quassolo, Salerano Canavese e Samone) con il supporto di Confesercenti e il sostegno della Regione Piemonte.
L'evento ha visto l'architetto Giovanna Codato, manager del distretto, e il dottor Enrico Capirone, insieme ai partner tecnologici Tecno World e Spinforward, presentare il Marketplace Dora e Chiusella Shop e l’app I-Gate, nuove piattaforme digitali create per valorizzare e promuovere le attività commerciali del Distretto Diffuso del Commercio Dalla Dora al Chiusella con l'intento di tenere le persone «connesse» al territorio,
Il MARKETPLACE DORA E CHIUSELLA SHOP – realizzato da Spinforward - intende proporre un'evoluzione significativa nel commercio locale, offrendo una piattaforma di ecommerce digitale esclusivo per i commercianti e i consumatori del Distretto. Qui i venditori possono registrarsi sulla piattaforma fornendo i dettagli della propria attività, caricando i propri prodotti e vendendo online. Gli ordini e i pagamenti vengono effettuati direttamente sul conto del venditore, senza intermediari, inoltre non sono previste commissioni di intermediazione. Il marketplace presenta un'interfaccia semplice e intuitiva che non richiede competenze tecniche avanzate per i venditori ed è facilissima da usare per gli utenti. L'acquirente può scegliere e acquistare i prodotti e effettuare pagamenti utilizzando i principali sistemi di pagamento elettronico e scegliere tra le opzioni di consegna disponibili, configurate dal venditore al momento del caricamento del prodotto.
In questo momento, DORA & CHIUSELLA SHOP è in fase di sperimentazione e cerca attivamente venditori interessati a partecipare al progetto pilota. Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale verso la digitalizzazione e l'innovazione nel commercio locale, offrendo nuove opportunità di crescita e sviluppo per i commercianti e una maggiore comodità per i consumatori.
L’APP I-GATE – realizzata da Tecno World - è una Piattaforma che raccoglie i Servizi e i Contenuti Digitali dei Comuni del Distretto Diffuso del Commercio dalla Dora al Chiusella. E’ un’Applicazione gratuita per l’utente, il cittadino, il turista, il visitatore, che resta connesso al Territorio, ne apprezza i servizi offerti e condivide la Valorizzazione delle Risorse Turistiche e Commerciali. In uno strumento unico a forma di Telecomando si trovano sul proprio smart phone, aggiornati in tempo reale e a portata di pollice: il Meteo Locale, le Immagini delle Webcam del Territorio, la mappa delle Ricariche Elettriche, lo strumento per attivarle, la mappa delle Aree Wi-Fi Free, le Fontanelle dell’Acqua Pubblica, le Comunicazioni alla Cittadinanza da parte dell’Amministrazione Comunale e degli Enti Coinvolti, il Calendario e le Info degli Eventi Pubblici (Feste, Fiere, Mercati, Mostre, Appuntamenti Musicali e Culturali, Eventi Eno-gastronomici, Presentazioni), gli Orari in tempo reale dei Servizi delle Aziende di Trasporto Pubblico coordinate dall’Agenzia Regionale per la Mobilità, gli Artigiani e le Attività Commerciali presenti sul Territorio, le Strutture Ricettive, i numeri utili, le informazioni pubblicate dai media locali. I-Gate è un network di informazione e di servizi connessi ed un ecosistema digitale scalabile in continua evoluzione che, grazie al coinvolgimento di attori diversi (enti, amministrazioni, aziende), fa crescere l’intero Territorio. I-Gate sarà connessa anche al Marketplace Dora e Chiusella Shop. Gli utilizzatori (turisti, visitatori, residenti) restano connessi al Territorio grazie ai Contenuti e ai Servizi usufruibili dall’App i-Gate in modo semplice e intuitivo, a portata di pollice. https://www.i-gate.it/
Questo servizi digitali sono un esempio di come le collaborazioni territoriali nell’ambito del Distretto Diffuso del Commercio Dalla Dora al Chiusella possano facilitare la transizione verso l’innovazione tecnologica e il commercio digitale, sostenendo al contempo l'economia locale in un'era sempre più digitale.
L'evento ha visto l'architetto Giovanna Codato, manager del distretto, e il dottor Enrico Capirone, insieme ai partner tecnologici Tecno World e Spinforward, presentare il Marketplace Dora e Chiusella Shop e l’app I-Gate, nuove piattaforme digitali create per valorizzare e promuovere le attività commerciali del Distretto Diffuso del Commercio Dalla Dora al Chiusella con l'intento di tenere le persone «connesse» al territorio,
Il MARKETPLACE DORA E CHIUSELLA SHOP – realizzato da Spinforward - intende proporre un'evoluzione significativa nel commercio locale, offrendo una piattaforma di ecommerce digitale esclusivo per i commercianti e i consumatori del Distretto. Qui i venditori possono registrarsi sulla piattaforma fornendo i dettagli della propria attività, caricando i propri prodotti e vendendo online. Gli ordini e i pagamenti vengono effettuati direttamente sul conto del venditore, senza intermediari, inoltre non sono previste commissioni di intermediazione. Il marketplace presenta un'interfaccia semplice e intuitiva che non richiede competenze tecniche avanzate per i venditori ed è facilissima da usare per gli utenti. L'acquirente può scegliere e acquistare i prodotti e effettuare pagamenti utilizzando i principali sistemi di pagamento elettronico e scegliere tra le opzioni di consegna disponibili, configurate dal venditore al momento del caricamento del prodotto.
In questo momento, DORA & CHIUSELLA SHOP è in fase di sperimentazione e cerca attivamente venditori interessati a partecipare al progetto pilota. Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale verso la digitalizzazione e l'innovazione nel commercio locale, offrendo nuove opportunità di crescita e sviluppo per i commercianti e una maggiore comodità per i consumatori.
L’APP I-GATE – realizzata da Tecno World - è una Piattaforma che raccoglie i Servizi e i Contenuti Digitali dei Comuni del Distretto Diffuso del Commercio dalla Dora al Chiusella. E’ un’Applicazione gratuita per l’utente, il cittadino, il turista, il visitatore, che resta connesso al Territorio, ne apprezza i servizi offerti e condivide la Valorizzazione delle Risorse Turistiche e Commerciali. In uno strumento unico a forma di Telecomando si trovano sul proprio smart phone, aggiornati in tempo reale e a portata di pollice: il Meteo Locale, le Immagini delle Webcam del Territorio, la mappa delle Ricariche Elettriche, lo strumento per attivarle, la mappa delle Aree Wi-Fi Free, le Fontanelle dell’Acqua Pubblica, le Comunicazioni alla Cittadinanza da parte dell’Amministrazione Comunale e degli Enti Coinvolti, il Calendario e le Info degli Eventi Pubblici (Feste, Fiere, Mercati, Mostre, Appuntamenti Musicali e Culturali, Eventi Eno-gastronomici, Presentazioni), gli Orari in tempo reale dei Servizi delle Aziende di Trasporto Pubblico coordinate dall’Agenzia Regionale per la Mobilità, gli Artigiani e le Attività Commerciali presenti sul Territorio, le Strutture Ricettive, i numeri utili, le informazioni pubblicate dai media locali. I-Gate è un network di informazione e di servizi connessi ed un ecosistema digitale scalabile in continua evoluzione che, grazie al coinvolgimento di attori diversi (enti, amministrazioni, aziende), fa crescere l’intero Territorio. I-Gate sarà connessa anche al Marketplace Dora e Chiusella Shop. Gli utilizzatori (turisti, visitatori, residenti) restano connessi al Territorio grazie ai Contenuti e ai Servizi usufruibili dall’App i-Gate in modo semplice e intuitivo, a portata di pollice. https://www.i-gate.it/
Questo servizi digitali sono un esempio di come le collaborazioni territoriali nell’ambito del Distretto Diffuso del Commercio Dalla Dora al Chiusella possano facilitare la transizione verso l’innovazione tecnologica e il commercio digitale, sostenendo al contempo l'economia locale in un'era sempre più digitale.
Galleria fotografica
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/04/2024 10:55:08