Descrizione
Il Comune di Pavone Canavese anche per l'estate 2024 sosterrà le famiglie residenti a Pavone Canavese che avranno la necessità di utilizzare centri estivi per bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 12 anni nel periodo di sospensione delle attività scolastiche.
a. Residenza del minore nel Comune di Pavone Canavese;
b. Età del minore dai 3 ai 12 anni (nati dal 01/01/2012 al 31/12/2021);c. Frequenza minima 2 settimane;
d. Famiglia che non ha accesso ad altri contributi pubblici per la stessa tipologia di servizio;
e. Famiglia in regola col pagamento dei servizi scolastici del comune di Pavone Canavese;
f. Famiglie in cui entrambi i genitori (o l'unico genitore in caso di famiglie mono genitoriali) siano: lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati;
g. Famiglie in cui un genitore rientra nel precedente punto f) ed uno è in cassa integrazione, mobilità o disoccupato e partecipa alle politiche attive del lavoro di enti pubblici;
h. Famiglie in cui un genitore rientra nei precedenti punti f) o g) e l'altro è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza come definiti ai fine ISEE
potranno iscrivere i propri figli ad un Centro Estivo a propria scelta e chiedere il contributo forfettario al Comune di Pavone Canavese ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DI VENERDI' 28 GIUGNO 2024.
Il contributo massimo forfettario erogabile a bambino e fino alla concorrenza della cifra stanziata in bilancio, sarà dell'importo previsto nella seguente tabella dei valori ISEE o ISEE corrente sottoindicati:
Da € 0,00 a € 6.000,00 € 100,00
Da € 6.000,01 a € 12.000,00 € 80,00
Da € 12.000,01 a € 20.000,00 € 60,00
Da € 20.000,01 a € 25.000,00 € 50,00
Le domande verranno accettate in ordine di arrivo e quelle pervenute successivamente all'esaurimento della somma stanziata in bilancio verranno prese in considerazione in ordine di arrivo ed esclusivamente nel caso di economie in sede di rendiconto.
Alle famiglie di minori diversamente abili, certificati secondo quanto previsto dalla legge 104/92, che ne faranno richiesta sarà erogato un contributo forfettario di € 100,00. Tale contributo può sommarsi a quello eventualmente riconosciuto in base al valore dell'ISEE.
Il contributo verrà erogato alle famiglie tramite bonifico e a seguito di presentazione della ricevuta (acconto e saldo) del pagamento del Centro Estivo con indicati almeno due turni frequentati.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/06/2024 12:27:06