Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Informatica facile: i primi passi nel digitale

Il Comune di Pavone Canavese, in collaborazione con i Facilitatori Digitali del Servizio Civile Digitale di Pavone Canavese e del Progetto Digit-abile del Consorzio In.Re.Te, organizza  informatica facile: i primi passi nel digitale  ...
Data:

28 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Pavone Canavese, in collaborazione con i Facilitatori Digitali del Servizio Civile Digitale di Pavone Canavese e del Progetto Digit-abile del Consorzio In.Re.Te, organizza 

informatica facile: i primi passi nel digitale 

Un nuovo ciclo di incontri dedicati a chi intende muovere i primi passi nel mondo dell’informatica.

Gli incontri, gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza, si terranno in Via Quilico n.1, presso la Biblioteca Civica di Pavone Canavese. 
Gli appuntamenti in programma sono i seguenti: 

Giovedì 13 novembre, 15.30 - 17.30
Smartphone e applicazioni: scaricamento, installazione, uso e funzionalità di alcune della app più popolari (whatsapp, google maps, youtube, ecc)

Giovedì 20 novembre, 15.30 - 17.30

Fascicolo Sanitario
Elettronico: come consultare referti, ricette, esami e documenti sanitari online 
Applicazione Zerocoda: come prenotare accessi e prestazioni in strutture sanitarie evitando le file

I materiali utilizzati durante le lezioni saranno disponibili e consultabili alla pagina dedicata del Servizio Civile Universale raggiungibile dal link in allegato. 

Si consiglia di seguire le lezioni portando i propri dispositivi elettronici. In loco saranno comunque disponibili alcuni PC.
Per informazioni contattare il 012551009, int 3, o recarsi presso la biblioteca civica il martedì dalle ore 9 alle ore 12 o il giovedì dalle ore 15 alle ore 18. 

In allegato è disponibile la locandina degli incontri. 

Vi aspettiamo numerosi. 

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28/10/2025 13:02:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri