A chi è rivolto

Ai parenti del defunto o a chiunque ne abbia necessità di dichiarare la morte di un soggetto.
Dunque possono richiederlo non solo i parenti ma tutti coloro che dispongono dei dati anagrafici del defunto.
Se il richiedente dell'estratto non è il diretto interessato, un genitore del minore, il tutore o amministratore di sostegno, la richiesta deve essere presentata in forma scritta.

Descrizione

Nell’Estratto per riassunto dell’atto di morte vengono riportati, oltre ai dati minimi relativi all'evento morte presenti sul certificato, anche altri dati significativi (ad esempio il nominativo del coniuge) che accompagnano o incidono sulle circostanze dell’atto (annotazioni, definite dall'articolo 81 del Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396).

Come fare

L'estratto dlel'atto di morte può essere richiesto direttamente dall'interessato presso l'ufficio di stato civile previo appuntamento telefonico al numero 0125051009 interno 1 o via email.
per l'invio in Italia e all'estero: richiesta scritta a mezzo posta con allegato copia del documento d'identità del richiedente e busta affrancata completa di indirizzo per il ritorno.


Per ottenere il certificato/estratto /copia integrale di morteoccorre che l'atto sia registrato nei registri di Stato Civile del Comune di Pavone Canavese ( decesso avvenuto a Pavone Canavese oppure altrove ma con atto trascritto a Pavone Canavese).

Cosa serve

Per la richiesta di certificati ed estratti di stato civile non è necessaria alcuna particolare formalità, deve comunque e obbligatoriamente essere indicato il cognome e nome della persona della quale si richiede la documentazione e, se conosciuta, la data dell'evento

La mancanza di uno solo di questi elemeni comporterà l'impossibilità di evadere la richiesta.

Cosa si ottiene

L' estratto per riassunto dell'atto di morte. Nell’Estratto per riassunto dell’atto di morte vengono riportati, oltre ai dati del certificato, anche altri dati significativi (ad esempio il nominativo del coniuge) che accompagnano o incidono sulle circostanze dell’atto (annotazioni, definite dall'articolo 81 del Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396).


L'ufficio Stato Civile del Comune di Pavone Canavese rilascia inoltre:

Il certificato di morte
. Nel certificato di morte vengono riportati i dati minimi essenziali per descrivere l'avvenimento: attesta il decesso di una persona e ne specifica il nome, cognome, data e Comune in cui è avvenuto il decesso.
copia integrale dell'atto di morte 
La copia integrale è la fotocopia autenticata dell’atto originale dove viene riportata qualsiasi circostanza e annotazione iscritta nella pagina del registro di stato civile sulla quale è stato steso l’atto stesso.
estratto plurilingue 
L’estratto plurilingue è un documento che serve per provare la data e il luogo di nascita, matrimonio, morte e può essere rilasciato se è registrato presso il Comune di Pavone Canavese il relativo atto di stato civile. E’ redatto per l’utilizzazione all’estero e non necessita di traduzione.
E’ esente da legalizzazione ed è riconosciuto solo nei Paesi che hanno aderito alla Convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976. A tale convenzione hanno aderito anche Belgio. Francia, Jugoslavia, Slovenia, Paesi Bassi, Germania, Svizzera e Turchia, per i quali cessa l’applicazione della Convenzione di Parigi del 27 settembre 1956.


Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato tranne nei casi in cui è richiesta una ricerca storica d'archivio. Si consiglia di contattare prima l'Ufficio di Stato Civile.

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CERTIFICATO DI MORTE.pdf [.pdf 85,09 Kb - 22/06/2023]

Contatti

Servizi Demografici

Piazza del Municipio, 1 - Pavone Canavese

0125.51445 - 0125.51009
int. 1 Ufficio Statato Civile e Ufficio Elettorale
int. 2 Ufficio Anagrafe

servizi.generali@comune.pavone.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/06/2023 13:53:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet