Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo

Autorizzazioni temporanee Pubblico spettacolo e somministrazione

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Chi intende organizzare una manifestazione (Festa patronale , concerto, serata danzante ecc), in area pubblica, privata, o in un locale, comunque aperti al pubblico, deve munirsi di apposita autorizzazione, ai sensi dell'art. 68 e 69 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773 e sue s.m.i.

Come fare

Se la manifestazione termina entro le ore 24,00 del giorno di inizio e prevede un afflusso di pubblico inferiore o pari a 200 persone è sufficiente presentare una SCIA allegando la documentazione elencata nella SCIA stessa.

Fino al 31/12/2024 le manifestazioni rientrano in regime semplificato se concluse entro le ore 1.00 del giorno successivo all'evento e con una partecipazione di 2000 persone.

In caso di manifestazione con annessa attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar e ristorante) dovrà essere presentata apposita SCIA amministrativa al Comune nonché SCIA sanitaria per manifestazioni temporanee di tipo A (Somministrazione di bevande, panini ed alimenti semplici) e di tipo B ( Preparazione e somministrazione pasti) all’ASL competente per territorio

Cosa serve

Alla richiesta di autorizzazione occorre allegare:
  • Dettagliato programma della manifestazione
  • Planimetria della area con l’individuazione delle strutture utilizzate
  • Documentazione tecnica delle strutture (palchi, generatori, tribune per lo stazionamento del pubblico, ecc)
  • Relazione del tecnico abilitato attestante la rispondenza del locale e degli impianti alle regole tecniche vigenti come previsto dall’art.4 comma 1 lettera b) del D.P.R. 311/2001
  • Certificato di regolare montaggio

Cosa si ottiene

Per la somministrazione temporanea:
  • SCIA relativa a somministrazione alimenti e bevande temporanea
  • SCIA sanitaria tipo A
  • SCIA sanitaria tipo B

Tempi e scadenze

Le richieste SCIA devono essere presentate tramite SUAP quindici giorni prima dello svolgimento della manifestazione in caso di manifestazioni per le quali è previsto un afflusso di pubblico fino a 200 persone. Le autorizzazioni sono rilasciate previa istruttoria con esito positivo.

Nel caso in cui la manifestazione preveda la partecipazione di oltre 200 persone la richiesta deve pervenire all’ufficio commercio trenta giorni prima del suo svolgimento poiché la pratica deve essere sottoposta al parere della Commissione Comunale di Vigilanza.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Polizia Locale

Piazza del Municipio, 1 (Piano Terra) - Pavone Canavese

0125.51445 (int. 6)

servizi.polizialocale@comune.pavone.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy Commercio e Suap

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/06/2024 13:44:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet